Il primo metodo è quello di usare Assistente aggiornamento Windows 10:
L'Università di Pavia ha deciso di fornire gratuitamente agli studenti e al personale dell'Ateneo il pacchetto Microsoft Office 365 Education.
Con questa Suite, si possono installare Word, Excel, PowerPoint, Outlook, OneNote, Publisher e Access su un massimo di 5 PC o Mac personali oltre che su dispositivi mobili.
Per accedere alla Suite collegarsi all'indirizzo https://products.office.com/it-IT/student/office-in-education
ed inserire il proprio indirizzo di posta istituzionale.
Dopo la verifica dell'indirizzo e-mail, Microsoft invierà una mail contenente il link per completare la registrazione al programma. A questo punto è necessario creare un account con una password per accedere al sito e scaricare il software.
Questo strumento serve per calcolare le dimensioni che deve avere una immagine sul PC per rispondere ad un determinato DPI.
Utile quando le riviste richiedono le immagini con uno specifico DPI.
Ogni volta che si scarica un file da Internet finisce nella cartella Download di Windows® e se non ci si ricorda di fare pulizia la cartella cresce a dismisura.
Ecco la soluzione: controllare ad ogni accesso quali file sono obsoleti e spostarli nel Cestino in modo che se ci serve qualcosa possiamo sempre ripristinarla. Invece i file importanti è meglio spostarli in altre cartelle come ad esempio Documenti.
La stessa cosa può essere utile per la cartella Desktop di Windows. Anche in questo caso c'è una versione del programma che permette di svuotare la cartella dai file obsoleti.
© 2021 Carlo Lombardo