Questo sito utilizza i cookies per offrirle la migliore esperienza sul nostro sito

Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina sperimentale e forense
Direttore Stefano Candura
Sede amministrativa: Via Camillo Golgi, 19 - 27100 Pavia
C.F. 80007270186 - P.IVA 00462870189
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come da comunicazione inviata a fine luglio e come già illustrato alla Consulta dei Direttori dei Dipartimenti, è stato effettuato il passaggio in Cloud e il relativo aggiornamento della piattaforma Kiro della didattica (basata su Moodle LMS).

E’ stata creata una sola piattaforma al posto delle molte piattaforme dipartimentali esistenti.

Per facilitare gli utenti è stata utilizzata la stessa interfaccia della piattaforma degli esami KiroTesting.

In una seconda fase (ancora da programmare) passeranno su Cloud anche le piattaforme dedicate a Formazione, Pre e Post Laurea, Esami.

La nuova piattaforma è raggiungibile al seguente link: https://elearning.unipv.it/

La transizione sulla piattaforma Kiro della didattica seguirà questa cronologia temporale:

  • da settembre 2021 i docenti possono richiedere l’apertura dei corsi sulla nuova piattaforma oppure continuare ad utilizzare quella attualmente in uso;
  • da febbraio 2022 gli insegnamenti verranno creati solo sulla nuova piattaforma mentre le vecchie piattaforme rimarranno in consultazione;
  • da settembre 2022 le vecchie piattaforme della didattica verranno disattivate.

La creazione e la relativa migrazione dei corsi su Cloud è per il momento facoltativa e sarà effettuata dal singolo docente titolare che potrà fruire della consulenza/assistenza del servizio IDCD; tuttavia l’operazione è semplice e consiste in un backup/restore automatico.

Tali operazioni possono essere eseguite consultando i passaggi indicati nella relativa GUIDA.

Al termine del processo di migrazione sarà disponibile un’unica piattaforma per la didattica con nuove funzionalità apportate dall’aggiornamento all’ultima versione di Moodle.

Per feedback, supporto e suggerimenti contattare l’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.