"Ottima organizzazione. Docenti preparati e molto disponibili. Argomenti trattati interessanti e non scontati. Possibilità di approfondire le tematiche affrontate grazie al materiale didattico offerto. Esperienza pienamente positiva."
"Il master è un esperienza che sta andando ben oltre le mie aspettative, nonostante sia impegnativo lo consiglierei a chiunque voglia arricchirsi dal punto di vista professionale. Ho apprezzato particolarmente le lezioni di psicologia, comunicazione e counseling in quanto mi hanno fornito conoscenze e strategie per relazionarmi con i pazienti in modo da poterli aiutare al meglio. Molto interessante anche la parte di alimentazione dello sportivo. I docenti sono altamente preparati e molto disponibili."
"Organizzazione, conoscenza e confronto: queste sono le parole che mi vengono in mente se penso a questo Master. Giunti al termine posso dire di essere davvero soddisfatta di come e quanto è stato affrontato questo percorso. Una buona organizzazione (nonostante sia il primo anno), professori competenti e disponibili, un luogo di confronto interessante e stimolante con i colleghi dietisti e le altre figure professionali che si ha modo di incontrare. La degna "celebrazione" di un approccio, quello del counseling nutrizionale, di cui ci si innamora e non si può più fare a meno, una skills aggiunta che può portare soltanto al miglioramento della relazione con il paziente e del nostro operato."
"Un master davvero molto valido"
"Ho partecipato alla prima edizione di questo Master specialistico. Sin da subito ero entusiasta e mano mano che passavano i mesi mi è piaciuto sempre di più. Le conoscenze che ci sono state insegnate sono talmente importanti che dovrebbero essere già in parte nel Corso di laurea triennale di Dietistica. Tutti i professori sono molto competenti nella loro materia. Mi sarebbe piaciuto che alcune lezioni ad esempio Tecniche di comunicazione o Tecniche di counseling fossero state più numerose. Le lezioni relative a “Attività motoria adattata allo sportivo” sono state molto interessanti dal mio punto di vista, ma forse in parte lascerei più spazio a supervisione, casi clinici e al praticare attivamente le Tecniche di counseling con role play."
"Reputo il master un’esperienza davvero formativa! Lo rifarei altre mille volte. Mi sento davvero migliorata sotto moltissimi punti di vista. Per ultimo, ma non per importanza, davvero bello poter fare un master specialistico con colleghe/i da ogni parte d’Italia con cui confrontarsi e parlare la stessa lingua!!"
"Complimenti agli organizzatori per la competenza, la chiarezza e per la ricca condivisione di materiale aggiornato e utile. Ottima la possibilità di discutere le tematiche e di condivisione dei casi. Personalmente considero l'esperienza un percorso di grande crescita personale."
"Non avrei potuto immaginare un master migliore di questo. Esperienza davvero positiva, in pochi mesi mi ha fatto crescere sia dal punto di vista lavorativo che da quello personale. Mi ha fornito strumenti e competenze per rendere il mio lavoro efficace e anche i pazienti sono molto più soddisfatti del percorso che intraprendono con me. Docenti chiari e disponibili, lezioni molto interessanti. Varietà negli argomenti trattati."
"Un master completo e estremamente formativo per quanto riguarda tutti gli argomenti che tocca, lo consiglierei a tutti i dietisti."
"Meraviglioso! Lo raccomando a tutti i miei colleghi e sono sicura che avrà molto successo nel nostro campo, era il tassello del puzzle mancante e adesso c'è!"
"La condivisione con i colleghi e le colleghe e la supervisione sono stati due dei principali aspetti positivi di questa esperienza. Questo Master mi ha dato conoscenze e competenze che ritengo essere la base per il mio lavoro senza le quali mi sarei trovata in difficoltà nel lungo periodo."
"Questo master mi ha permesso di crescere sicuramente da un punto di vista professionale ma anche personale. Il clima che si è respirato durante le lezioni è sempre stato un clima di accoglienza e di supporto da parte dei professionisti docenti, che sono stati in grado di trasmettere non solo conoscenze e competenze ma anche la passione per questo lavoro. Il counseling ritengo sia un'abilità fondamentale per le professioni di aiuto e sono grata di aver preso la scelta di iscrivermi a questo Master per poterla consolidare. È stata sicuramente un'esperienza arricchente grazie ai continui stimoli delle lezioni teoriche e pratiche e dello scambio con gli altri professionisti e colleghi, che ha segnato un momento di svolta nella mia vita e pratica clinica. Grazie!"
"Questa esperienza ha cambiato completamente il modo di lavorare dandomi competenze estremamente utili per gestire le visite. Grazie al tirocinio ho avuto la possibilità di vedere in pratica il counseliing nutrizionale e capirne l' efficacacia. Essendo all' inizio della mia carriera lavorativa sento di aver acquisito sicurezza e capacità che prima non avevo."
"Un'esperienza meravigliosa, formativa sia per quanto riguarda il conoscere meglio sé stessi e i modi con i quali ci si porta nella comunicazione con l'altro, sia per la maggiore attenzione nell'osservazione di chi ci è di fronte. Ho imparato a guardare con più attenzione sia dentro che fuori di me. Bellissimi momenti di scambio di esperienze personali fra colleghi, in un clima di sostegno reciproco meraviglioso. Occasione di apprendimento su tutti i fronti."
"Questa esperienza formativa è stata veramente arricchente da molti punti di vista. Ho avuto la possibilità di conoscere professionisti di alto livello che mi hanno trasmesso approfondimenti evidence based in merito alla pratica clinica applicata a vari contesti e varie patologie. Ho avuto modo di mettere in pratica le competenze acquisite tramite confronti continui, collaborazione in gruppo, disponibilità sempre presente a chiarimenti di ogni tipo, role playng. Il materiale fornito e le lezioni sono sempre molto aggiornate e complete e ho potuto conoscere tante cose nuove tra cui la culinary medicine, accenni alla CBT di gruppo per l'obesità e la CBT-E, tecniche di comunicazione efficace e tanto altro che nel corso di base di dietistica non viene affrontanto. Inoltre abbiamo avuto la possibilità di testare quanto appreso a lezione con laboratori pratici e tirocinio. Sono previste inoltre delle ore di supervisioni di casi clinici portati da noi studenti che ci hanno dato la possibilità di avere un continuo confronto e sostegno nel corso della pratica delle nuove tecniche acquisite con questo master. È stato abbastanza impegnativo, ma se tornassi indietro farei la stessa scelta!"
"E' stata una delle esperienze formative più illuminanti fatte finora per le materie delle lezioni affrontate, per l'organizzazione e per il continuo scambio di riflessioni tra noi colleghi."
Il master si svolgerà presso la sede del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, Unità di Scienza dell'Alimentazione dell'Università degli Studi di Pavia in Via Agostino Bassi, 21.
autostrada A7 (MI-GE) uscita Bereguardo-Pavia Nord. Tangenziale di Pavia uscita Istituti Universitari e seguire poi le indicazioni che si trovano sul posto.
Pavia si trova sulla linea ferroviaria Milano-Genova.
piazzale stazione linea n°3, direzione Maugeri-Colombarone, scendere alla fermata Tarameli/Forlanini.
Il Master Specialistico di I livello in “Counseling nutrizionale per la modifica dello stile di vita: dal sedentario allo sportivo” (presente nell’ elenco dei Master Specialistici Professioni Sanitarie sulla base della nota MIUR dell’1/04/2019) ha lo scopo di formare i Dietisti che si occupano di educazione e promozione di sani stili di vita al fine di fornire loro le competenze che integrino la formazione in dietetica e nutrizione clinica, per favorire il miglioramento dello stile di vita utilizzando strategie e tecniche di counseling basate su modelli teorici di dimostrata efficacia che valorizzino i contributi del paziente, con lo scopo di riformulare le regole e codificare le soluzioni in ambito dietetico-nutrizionale.
Il Master Specialistico proposto offre un’opportunità formativa e una nuova prospettiva lavorativa per i laureati al corso di laurea triennale in Dietistica secondo quanto previsto dall’art. 16, comma 7 del Contratto di lavoro del 23 febbraio 2018 (“Il requisito per il conferimento dell’incarico di “professionista specialista” è il possesso del master specialistico di primo livello di cui all’art. 6 della Legge n. 43/06 secondo gli ordinamenti didattici universitari definiti dal Ministero della Salute e il Ministero dell’Università, su proposta dell’Osservatorio nazionale per le professioni sanitarie, ricostituito presso il MIUR con il decreto interministeriale 10 marzo del 2016 e sentite le Regioni”).
Il Dietista specialista in “Counseling nutrizionale per la modifica dello stile di vita: dal sedentario allo sportivo” è una figura professionale che:
Il professionista utilizzerà la propria formazione avanzata in ambito dietistico acquisendo competenze in termini di proposte coerenti con le necessità del SSN, della sanità privata e libero professionale. L'utilizzo di numerosi casi clinici, la presenza di docenti altamente qualificati e l'esperienza diretta tramite il tirocinio permetterà agli studenti di acquisire conoscenze approfondite e immediatamente applicabili.
Come riportato sul “Documento finale sui Master, a cura del Comitato di Presidenza dell’Osservatorio MIUR, discusso nella riunione del 27 novembre e approvato il 17 dicembre 2018”, i Master oggi rappresentano una ricca offerta formativa, ma altamente disomogenea, sia nella proposta didattica che negli esiti. Emerge pertanto la necessità di definire alcuni Master per sviluppare competenze professionalizzanti riferite a specifici processi/tecniche pratiche. Il Master specialistico rappresenta quindi lo sviluppo di competenze specialistiche della professione, e non solo di conoscenze come invece accade per altre tipologie di Master.
© 2025 Carlo Lombardo