Master Universitario di II livello abilitante per lo svolgimento delle funzioni di medico competente

La domanda di partecipazione alla selezione per diversi tipi di bandi deve essere inviata attraverso la procedura informatizzata denominata “PICA – Piattaforma Integrata Concorsi Atenei”, nessun documento deve essere spedito via posta.

L’applicazione informatica richiederà necessariamente il possesso di un indirizzo di posta elettronica per poter effettuare la registrazione al sistema.

Tutti i documenti necessari per la domanda dovranno essere caricati in formato PDF e in alcuni casi stampati, firmati e ricaricati. Si consiglia pertanto di utilizzare una postazione munita di stampante e scanner.

È possibile compilare la domanda accedendo alla piattaforma più volte, salvando i dati inseriti. In questo modo l’utente, effettuando di nuovo il login, attraverso il tasto “Modifica” potrà eventualmente variare dati già inseriti e/o continuare la compilazione.

Terminata la procedura di compilazione e presentazione della domanda, il candidato riceverà una mail con la conferma dell’avvenuta consegna, riportante anche il numero identificativo della domanda.

Si precisa che il numero identificativo, assegnato immediatamente al momento della presentazione della domanda, non è il numero di protocollo: questo verrà assegnato e inviato al candidato tramite mail in un momento successivo.

Allo scadere del termine utile per la presentazione, il sistema non permetterà più l’accesso e l’invio del modulo elettronico.

REGISTRAZIONE E ACCESSO AL SISTEMA PICA

Per accedere al sistema è necessario collegarsi al sito https://pica.cineca.it/login

Coloro che sono già abilitati ad accedere alla Banca Dati “Login MIUR”, possono collegarsi alla piattaforma PICA selezionando la voce “loginmiur” nel campo “Credenziali” e inserendo Username e Password del proprio account “Login MIUR”.

Nel caso in cui le credenziali siano state smarrite, l’utente deve cliccare sull’opzione “Credenziali dimenticate”: riceverà una mail con la Password.

Se non si è in possesso delle credenziali, è necessario cliccare su “Nuova Registrazione” e inserire i dati richiesti dal sistema. Dopo aver inserito tutti i dati richiesti, il sistema invierà all’indirizzo di posta elettronica fornito una mail con le indicazioni per confermare la registrazione (controllare anche la cartella di spam). Nel caso in cui il candidato non riceva tale mail o non riesca a visualizzarla deve inviare una mail a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Una volta registrati, è possibile collegarsi direttamente alla pagina web dedicata ai bandi dell’Università di Pavia tramite il link https://pica.cineca.it/unipv. Dopo aver cliccato sul pulsante “LOGIN” e aver inserito le proprie credenziali, cliccare sul pulsante “BANDO/CALL” per consultare il bando della procedura di interesse e le “Linee guida per la compilazione della domanda”.

Ulteriori informazioni relative alle procedure di selezione possono essere richieste inviando una mail all’indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. oppure This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Per problemi tecnici inviare una mail all’indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.  

Non si garantisce la lettura di mail inviate ad altri indirizzi diversi da quelli indicati sopra.

Link all'albo di Ateneo http://www-5.unipv.it/alboufficiale/

Metodo 1 – Assistente aggiornamento Windows 10

Il primo metodo è quello di usare Assistente aggiornamento Windows 10:

  1. Scaricate e avviate l’Assistente aggiornamento Windows 10 da questo indirizzo.
  2. Alla richiesta di Controllo dell’account utente cliccate .
  3. Visualizzerete le nuove Condizioni di licenza per il software Microsoft – leggete attentamente quanto riportato e cliccate sul pulsante Accetta.
  4. Verrà eseguito un controllo di compatibilità – al termine, cliccate sul pulsante Avanti.
  5. Verrà avviata la preparazione dell’aggiornamento che si compone delle seguenti fasi:
    • Download dell’aggiornamento.
    • Verifica del download.
    • Aggiornamento di Windows 10.
  6. Verrà effettuata la ricerca degli aggiornamenti – attendete!
  7. Verrà avviata l’installazione di Windows 10 – attendete!
  8. Visualizzerete il messaggio L’aggiornamento è pronto. È necessario riavviare il PC per completare l’aggiornamento – cliccate sul pulsante Riavvia ora.
  9. Visualizzerete il messaggio Stai per essere disconnesso – attendete oppure cliccate sul pulsante Chiudi.
  10. Verranno eseguite le Operazioni sugli aggiornamenti – durante questa fase il PC/tablet verrà riavviato più volte.
  11. Visualizzerete le seguenti nuove opzioni:
    • Messaggio di Benvenuto in Windows 10 – Cliccate sul pulsante Avanti.
    • Pagina per settare le impostazioni di privacy per il dispositivo – Cliccate sul pulsante Accetta.
    • Pagina Scopri Cortana – Leggete attentamente quanto riportato e cliccate sul pulsante Usa Cortana.
    • Pagina Nuove app per il nuovo Windows – Leggete attentamente quanto riportato e cliccate sul pulsante Avanti.
  12. Fate l’accesso all’account, verranno eseguite le ultime operazioni – attendete.
  13. Visualizzerete il messaggio Grazie per aver eseguito l’aggiornamento alla versione più recente di Windows 10 – cliccate sul pulsante Esci.

Metodo 2 - Uso dello strumento per la creazione del supporto di installazione (unità flash USB, DVD o file ISO)

Cerca

News