Questo sito utilizza i cookies per offrirle la migliore esperienza sul nostro sito

Master Universitario di II livello in Dietetica e Nutrizione clinica

Il Master

Come

Dove

Quando

Iscrizione

Docenti

Piano formativo

Segreteria

Dove alloggiare

News

Anno Accademico: 2023/2024

Calendario dettagliato

Le lezioni si terranno secondo questo calendario:


N.ModuliDocentiPeriodoOrarioAula
I Statistica descrittiva e inferenziale I: test parametrici Paola Borrelli 10-13 febbraio 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00

DAD

Live streaming

II Statistica inferenziale II: test non parametrici e analisi della varianza Ottavia Ferraro, Mariangela Puci 17-20 marzo 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
III Il protocollo della ricerca osservazionale Simona Villani 7 marzo 2025
21 marzo 2025
4 aprile 2025
11 aprile 2025
Ven 9.00-13.00
IV Disegno di studio e misure epidemiologiche Cristina Monti 28 febbraio 2025
14 marzo 2025
Ven 9.00-13.00; 14.00-16.00
V Sperimentazioni Cliniche Controllate Rosaria Gesuita, Edlira Skrami 12-15 maggio 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-17.00
VI Regressione Lineare, Logistica e di Poisson Cristina Montomoli, Cristina Monti, Michela Ponzio 16-20 giugno 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00

N.ModuliDocentiPeriodoOrarioAula
I Analisi delle Componenti Principali (PCA) e Analisi Fattoriale (FA) Marco Gnesi 24-27 febbraio 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00

DAD

Live streaming

II Analisi della sopravvivenza Simona Villani, Paola Borrelli 24-27 marzo 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
III Modelli ad Effetti Misti Emanuele Giusti, Davide Soranna 14-18 aprile 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00
IVa Analisi della varianza a due vie Ottavia Ferraro 12-14 maggio 2025 Lun - Merc 9.00-13.00; 14.00-16.00
IVb Analizzare e interpretare dati su fenomeni di popolazione Ioana Popa 15-16 maggio 2025 Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00
V Revisione sistematica e metanalisi Roberto D’Amico 9-13 giugno 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00
VI Dimensione campionaria Patrizio Pasqualetti 23-26 giugno 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00

N.ModuliDocentiPeriodoOrarioAula
I Statistica descrittiva e inferenziale I: test parametrici Paola Borrelli 20-23 febbraio 2024 Mart - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00

DAD

Live streaming

II Statistica inferenziale II: test non parametrici e analisi della varianza Ottavia Ferraro, Mariangela Puci 18-22 marzo 2024 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00
III

Il protocollo degli studi osservazionali

Misure epidemiologiche

Flavia Carle

Cristina Monti

15-16 aprile 2024

17-18 aprile 2024

Lun 9.00-12.00; Mar 14.00-17.00

Merc - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00

IV Sperimentazioni Cliniche Controllate Rosaria Gesuita, Edlira Skrami 13-16 maggio 2024

Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00

V Regressione Lineare, Logistica e di Poisson Cristina Montomoli, Cristina Monti, Michela Ponzio 17-21 giugno 2024 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00

N.ModuliDocentiPeriodoOrarioAula
I Analisi delle Componenti Principali (PCA) e Analisi Fattoriale (FA) Marco Gnesi 26 febbraio 1 marzo 2024 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00

DAD

Live streaming

II Analisi della sopravvivenza Simona Villani, Paola Borrelli 11-14 marzo 2024

Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00

III Modelli ad Effetti Misti Antonella Zambon, Davide Soranna, Emanuele Giusti 15-19 aprile2024 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00
IV Bias, confounding e altre minacce alla validità Olga Basso 14 maggio 2024 9.00-13.00; 14.00-16.00
Analizzare e interpretare dati su fenomeni di popolazione Ioana Popa 15-16 maggio 2024 9.00-13.00; 14.00-16.00
V Revisione sistematica e metanalisi Roberto D’Amico 3-7 giugno 2024 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00
VI Dimensione campionaria: approfondimento per la determinazione dell’appropriata numerosità campionaria per studi osservazionali e studi sperimentali Patrizio Pasqualetti 19-20 giugno 2024 Merc - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00

N.ModuliDocentiPeriodoAula
I Statistica descrittiva e inferenziale I: test parametrici Paola Borrelli 20-23 febbraio 2023

DAD

Live streaming

II Statistica inferenziale II: test non parametrici e analisi della varianza Ottavia Ferraro, Mariangela Puci 20-24 marzo 2023
III Misure epidemiologiche Cristina Monti 17-19 aprile 2023
IV Protocollo. Sperimentazioni Cliniche Controllate Rosaria Gesuita, Edlira Skrami 8-11 maggio 2023
V Regressione Lineare, Logistica e di Poisson Cristina Montomoli, Cristina Monti, Michela Ponzio 5-9 giugno 2023
VI Dimensione campionaria Pasqualetti 26-30 giugno 2023

N.ModuliDocentiPeriodoAula
I Introduzione alla statistica con R Bruzzese, Chiodini, Vistocco 8-10 febbraio 2023

DAD

Live streaming

II Analisi della sopravvivenza Villani, Borrelli 13-17 marzo 2023
III Modelli ad Effetti Misti Zambon, Soranna 17-21 aprile 2023
IV Analisi delle Componenti Principali (PCA) e Analisi Fattoriale (FA) Gnesi 8-11 maggio 2023
V Revisione sistematica e metanalisi D’Amico 5-9 giugno 2023
VI Dimensione campionaria Pasqualetti 26-30 giugno 2023

N.ModuliDocentiPeriodo
I Statistica descrittiva e inferenziale I: test parametrici Paola Borrelli - Cristina Monti 21-25 febbraio 2022
II Statistica inferenziale II: test non parametrici e analisi della varianza Ottavia Ferraro - Mariangela Puci 21-25 marzo 2022
III Il protocollo della ricerca e gli studi osservazionali Simona Villani - Marco Gnesi 11-14 aprile 2022
IV Sperimentazioni Cliniche Controllate Rosaria Gesuita - Edlira Skrami 9-13 maggio 2022
V Regressione Lineare, Logistica e di Poisson Cristina Montomoli - Cristina Monti 6-10 giugno 2022

N.ModuliDocentiPeriodo
I Statistica con R Chiodini, Bruzzese, Signoriello, Vistocco 7-11 febbraio 2022
II Analisi della sopravvivenza Villani, Borrelli 14-18 marzo 2022
III Modelli ad Effetti Misti Zambon, Soranna, Scotti 4-8 aprile 2022
IV Analisi delle Componenti Principali (PCA) e Analisi Fattoriale (FA) Gnesi 9-12 maggio 2022
V Revisione sistematica e metanalisi D’Amico 6-10 giugno 2022
VI Introduzione alla statistica bayesiana Farcomeni 28-30 giugno 2022

N.ModuliDocentiPeriodoAula
I Statistica con R Chiodini, Bruzzese, Signoriello, Vistocco 1-5 febbraio 2021 DAD
II Analisi della sopravvivenza Villani, Borrelli, Bellocco 15-19 marzo 2021
III Modelli ad Effetti Misti Zambon, Soranna, Scotti 12-16 aprile 2021
IV Revisione sistematica e metanalisi Pistorio 17-21 maggio 2021
V Introduzione alla Statistica Bayesiana Farcomeni 15-17 giugno 2021

N.ModuliDocentiPeriodoAula
I Misure Epidemiologiche Statistica descrittiva e test statistici di base parametrici Paola Borrelli, Cristina Monti 22-26 febbraio 2021 DAD
II Test non parametrici e Analisi della varianza Ottavia Ferraro, Mariangela Puci 22-26 marzo 2021
III Il protocollo della ricerca Simona Villani 19-21 aprile 2021
IV Sperimentazioni Cliniche Controllate Rosaria Gesuita, Edlira Skrami 10-13 maggio 2021
V Regressione Lineare e Logistica Cristina Montomoli, Cristina Monti 24-28 maggio 2021
VI Dimensione Campionaria Patrizio Pasqualetti 14-16 giugno 2021

N.ModuliDocentiPeriodo
I Il protocollo della ricerca

Simona Villani, Marco Gnesi

22-24 aprile 2020
II

Misure Epidemiologiche Statistica descrittiva e test parametrici

Paola Borrelli, Cristina Monti 11-15 maggio 2020
III

Test non parametrici e Analisi della varianza

Ottavia Ferraro, Mariangela Puci

8-12 giugno 2020
IV Sperimentazioni Cliniche Controllate Rosaria Gesuita, Edlira Skrami 29 giugno 3 luglio 2020
V Regressione Lineare e Logistica Cristina Montomoli, Cristina Monti 20-24 luglio 2020
VI Dimensione Campionaria Patrizio Pasqualetti

5*-7 ottobre 2020

*Inizio h.14.30


N.ModuliDocentiPeriodoOrario
0 Comunicazione strategica e sviluppo soft skill Anelli 21 - 25 gennaio 2019 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
I Revisione sistematica e metanalisi Pistorio 11 - 14 febbraio 2019 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
II Analisi delle componenti principali, Analisi Fattoriale corrispondenze semplici e multiple Cazzoletti, Zanolin, Gnesi 18 - 22 marzo 2019 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
III Analisi della sopravvivenza Villani, Borrelli, Bellocco 6 - 10 maggio 2019 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
IV Introduzione alla Statistica Bayesiana Farcomeni 20 - 22 maggio 2019 Lun-Merc: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Epidemiologia Ambientale Cadum 23 - 24 maggio 2019  Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
V Modelli ad Effetti Misti Zambon 17 - 21 giugno 2019 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
VI Dimensione campionaria Pasqualetti 1 - 5 luglio 2019 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00

N.ModuliDocentiPeriodoOrario
I Statistica descrittiva e test statistici di base parametrici e non parametrici Gigli, Borrelli, Ferraro 25 febbraio - 1 marzo 2019 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
II

Il protocollo della ricerca e Misure Epidemiologiche

Villani, Ferraro, Borrelli 25 - 29 marzo 2019 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
III Sperimentazioni Cliniche Controllate Gesuita, Skrami 15 - 19 aprile 2019 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
IV Analisi della varianza parametrica e non parametrica Gigli, Ferraro 15 - 17 maggio 2019 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
V Regressione Lineare e Logistica Montomoli, Monti 3 - 7 giugno 2019  Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
VI Dimensione Campionaria Pasqualetti 1 - 5 luglio 2019 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00


N.ModuliDocentiPeriodoOrario
I Revisione sistematica e metanalisi Pistorio 12 al 15 febbraio 2018 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
II Analisi delle componenti principali, Analisi Fattoriale corrispondenze semplici e multiple Cazzoletti, Zanolin, Gnesi 26 al 30 marzo 2018 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
III Introduzione alla statistica bayesiana Farcomeni, Guido 16 al 20 aprile 2018 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-12.00
IV Analisi della sopravvivenza Villani, Borrelli 7 al 11 maggio 2018 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
V Dimensione campionaria Pasqualetti 25 al 29 giugno 2018 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00

N.ModuliDocentiPeriodoOrario
I Statistica descrittiva e test statistici di base parametrici e non parametrici Gigli, Borrelli, Ferraro 19 al 23 febbraio 2018 Lun-Ven: 9.00-13.00, 14.00-17.00
II Il protocollo della ricerca e Misure Epidemiologiche Villani, Ferraro, Borrelli 19 al 23 marzo 2018 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
III Sperimentazioni Cliniche Controllate Gesuita, Skrami 9 al 13 aprile 2018 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
IV Analisi della varianza parametrica e non parametrica Gigli, Ferraro 14 al 18 maggio 2018 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
V Regressione Lineare e Logistica Montomoli, Monti 4 al 8 giugno 2018 Lun-Giov: 9.00-13.00, 14.00-17.00
Ven: 9.00-13.00
VI Software R Guido 24 al 28 settembre 2018 Lun-Ven: 9.30-13.00, 14.30-17.00

Coordinatore del master

Cristina Montomoli, Professore Ordinario di Statistica Medica (MED/01)

Il collegio docenti è costituto da docenti dell'Università degli Studi di Pavia, da docenti di altri Atenei, nonché da esperti esterni altamente qualificati

Collegio dei docenti

  • Prof.ssa Borrelli Paola
  • Dott.ssa Ferraro Ottavia Eleonora
  • Prof.ssa Monti Maria Cristina
  • Prof.ssa Montomoli Cristina
  • Prof.ssa Villani Simona

Corpo docente

Nome e cognomeAfferenza
Basso Olga Past McGill University, Canada
Bellocco Rino Università Milano Bicocca/Karolinska Institutet
Borrelli Paola Università di Chieti e Pescara G. d'Annunzio
Bruzzese Dario Università di Napoli Federico II
Chiodini Paolo Università della Campania Luigi Vanvitelli
D’Amico Roberto Università di Modena e Reggio Emilia
Farcomeni Alessio Università Roma Tor Vergata
Ferraro Ottavia Eleonora Università di Pavia
Gesuita Rosaria Università Politecnica delle Marche
Giusti Emanuele Maria Istituto Auxologico Milano
Gnesi Marco AstraZeneca
Monti Maria Cristina Università di Pavia
Montomoli Cristina Università di Pavia
Morandi Anna Università di Pavia
Pasqualetti Patrizio Università Roma La Sapienza
Ponzio Michela Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM)
Popa Ioana Università di Pavia
Puci Mariangela Università di Sassari
Scotti Lorenza Università del Piemonte Orientale
Signoriello Simona Università della Campania Luigi Vanvitelli
Skrami Edlira Università Politecnica delle Marche
Soranna Davide Università di Milano Bicocca
Villani Simona Università di Pavia
Vistocco Domenico Università di Napoli Federico II
Zambon Antonella Università di Milano Bicocca

Per l'a.a. 2022/2023 e 2023/2024 il Master si svolgerà in modalità DAD (didattica a distanza) e/o blended.

I dettagli della modalità verranno comunicati prima dell'inizio delle lezioni.

Cerca