Questo sito utilizza i cookies per offrirle la migliore esperienza sul nostro sito

Master Universitario di II livello abilitante per lo svolgimento delle funzioni di medico competente

Ordinamento didattico

Il Master è di durata annuale e prevede un monte ore di 1500, articolato in:

  • didattica frontale;
  • esercitazioni pratiche;
  • tirocinio presso la Fondazione Salvatore Maugeri, Medici competenti operanti sul territorio o Aziende con cui potranno essere attivate apposite convenzioni;
  • attività di studio e preparazione individuale.

All’insieme delle attività formative previste corrisponde l’acquisizione da parte degli iscritti di 60 crediti formativi universitari (CFU).

Ad ogni singolo credito didattico vengono quindi riferite 25 ore di attività totale così ripartite:

N. 6 ore di didattica frontale

N. 19 ore di studio individuale

N.  25 ore di tirocinio-stage

La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività formative è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore complessivamente previsto.

Il periodo di formazione non può essere sospeso.

Non sono ammessi trasferimenti in Master analoghi presso altre sedi universitarie.

Valutazione dell'apprendimento

La valutazione dell’apprendimento viene effettuata:

  • al termine degli stages, a cura dei responsabili degli stessi che ne forniscono relazione al Coordinatore del Master;
  • al termine del corso, con una prova finale consistente nella discussione di una tesi relativa ad un progetto proprio del profilo professionale in formazione.

Conseguimento del titolo

A conclusione del Master, ai partecipanti che abbiano svolto tutte le attività ed ottemperato agli obblighi previsti, previo il superamento di un esame finale consistente nella discussione di un elaborato di tesi, verrà rilasciato il Diploma di “Master Universitario di II livello abilitante per lo svolgimento delle funzioni di medico competente”.

Cerca

News