VALIDO COME EVENTO FORMATIVO
ARIA E MOBILITA’
20 Maggio, ore 18:30, Casa del Giovane, Pavia
Che aria respirano i bambini, le bambine, le ragazze e i ragazzi di Pavia mentre vanno a scuola? E’
questa la domanda alla quale il progetto “Cleanschool” vuole dare una risposta. Da Febbraio,
tramite i sensori mobili in dotazione alle scuole, i partecipanti al progetto monitorano la qualità
dell’aria sui tratti casa-scuola che percorrono. Aria, mobilità e sicurezza stradale sono tutti temi che
si intrecciano: una strada sicura per pedoni e biciclette è una strada che alimenta la mobilità
sostenibile, una strada pericolosa, al contrario, la inibisce.
Di questi temi parleremo in questo primo convegno formativo, dedicato agli insegnanti di Pavia e
alla cittadinanza tutta, con ospiti relatori di rilievo internazionale, tra cui:
Rosario Cosenza (ARPA Lombardia)
Cosme Buzzachera, Professore Associato e Responsabile dell'Unità di Scienze Motorie presso il
Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell'Università di Pavia
Marco Scarponi (Fondazione Scarponi)
Matteo Dondè, Esperto in pianificazione della mobilità ciclistica, moderazione del traffico e
riqualificazione degli spazi pubblici
Riccardo Capecchi, Esperto struttura tecnica di missione Ministero delle Infrastrutture e mobilità
Sostenibile
Davide Cassani, ex ciclista su strada e commentatore televisivo italiano. Professionista dal 1982 al
1996, vinse due tappe al Giro d'Italia. Dal gennaio del 2014 al settembre del 2021 è stato
il commissario tecnico della nazionale italiana maschile élite di ciclismo su strada.
Il progetto Cleanschool è ideato e condotto dall’Associazione Il Sellino Spiritato, in collaborazione
con la Scuola Internazionale di Pavia e il Liceo Cairoli di Pavia. Il progetto ha ricevuto il supporto
della Fondazione Cariplo mediante il bando Myfuture 2021.
Dettagli e registrazioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-aria-e-mobilita-336446389207