Procedura per realizzare un tirocinio curriculare

Si ricorda a tutti gli studenti che il limite massimo di ore consentito per giornata di tirocinio è pari a 6

I Tutor Universitari si riservano di approvare o meno il progetto in base alla coerenza con il percorso di studi e alla qualità dello stesso

Il tirocinio con Docenti strutturati del Corso è possibile:

-tramite specifici progetti di ricerca all'interno di Laboratori-Strutture dell'Università

-in affiancamento a docenti per le lezioni pratiche solo per studenti magistrali (lo svolgimento della suddetta tipologia di tirocinio non assolve il tirocinante dall'obbligo di frequenza alle proprie lezioni).

Triennale

  • 75 ore al secondo e al terzo anno
  • A scelta tra enti già convenzionati o in un ente a scelta
  • I due tirocini vanno fatti in due enti diversi, non è possibile cumulare le ore

 

Magistrale

  • 225 ore al primo e al secondo anno
  • A scelta tra enti già convenzionati o in un ente a scelta 

 

Tirocinio per internato di tesi

Gli studenti, nell’ambito delle attività necessarie alla stesura della tesi, previa autorizzazione del relatore, possono svolgere attività di ricerca o di natura pratica presso strutture terze rispetto all’Università (internato di tesi). Per avviare tale attività, gli studenti sono tenuti a inviare a   l’apposita domanda

 

Tutor Universitari

  • Sede Pavia: Simone Melani, mail
  • Sede Voghera: Giuseppe D'Antona, mail 

 

Al termine del tirocinio consegnare alla Segreteria di Scienze Motorie il foglio presenze, il questionario (almalaurea) e il giudizio finale a cura del Tutor aziendale esclusivamente in formato pdf alla seguente mail: