Presentazione
L'Entomologia Forense studia i cicli vitali e l’etologia di quegli insetti che, sviluppandosi su resti organici in decomposizione, sono utilizzabili ai fini della determinazione di diversi aspetti di interesse medico-legali tra i quali spiccano la datazione della morte e le sue cause. È quindi una disciplina di importanza rilevante nel rispondere ai quesiti giudiziali nel caso di morti violente, di rinvenimento di corpi non identificabili o in avanzato stato di decomposizione.
Le tecniche dell’Entomologia Forense si applicano come utili complementi, e talora come essenziali fonti di informazione, rispetto alle ordinarie risorse della patologia forense.
Attività
Il Laboratorio è stato creato come primo laboratorio interamente dedicato all’entomologia forense nel contesto operativo di un Dipartimento di Medicina Legale, diretto dalla Dott.ssa Simonetta Lambiase.
Ciò consente il massimo grado di sinergia operativa tra le pratiche medico-legali ed entomologico-forensi dell’attività peritale e di ricerca. Infatti le informazioni ricavabili dagli insetti sarcosaprofagi devono essere integrate con quelle di natura tanatologica e patologica che il medico legale ricava in sede di sopralluogo e di autopsia, oltre che supportate dalla conoscenza di tutti i parametri ambientali e climatologici concernenti il luogo di ritrovamento.
Questo laboratorio consta di locali specificamente dedicati alla coltura, alla preparazione e all’analisi degli insetti di interesse medicolegale, repertati in corso di sopralluoghi o di attività autoptica o di sperimentazioni.
Le attività del Laboratorio si articolano su diversi fronti: da un lato esso opera in appoggio all’attività di settorato, ove sia utile la consulenza entomologica; dall’altra, conduce sperimentazioni finalizzate ad acquisire informazioni di interesse applicativo per l’entomologia medico-legale nazionale; ancora, si occupa di preparare il personale coinvolto nei sopralluoghi giudiziari alla repertazione entomologica; infine è coinvolto dalla non secondaria attività didattica nei corsi istituzionali nell’ambito della Facoltà di Scienze MM.FF.NN, per le attività seminariali per la Facoltà di Medicina e Chirurgia, per il Master in Scienze forensi e per il Corso di perfezionamento in Scienze forensi.
Le linee di ricerca in atto mirano principalmente allo studio della decomposizione animale e della relativa entomofauna in stagioni e in condizioni ambientali diverse, alla conoscenza della distribuzione territoriale delle specie di insetti di pertinenza, alla definizione dei tempi di sviluppo delle specie utili, in condizioni fisiche predeterminate e controllate, e alla loro embriogenesi.
Contatti
Sede: Via Forlanini 12 - 27100 Pavia
Tel.: 0382 98 7829
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile: Dott.ssa Simonetta Lambiase