ha lo scopo di contribuire alla conoscenza, alla diffusione ed all’uso delle tecniche analitiche di tipo biologico-naturalistico nel processo penale ed alla corretta interpretazione dei relativi risultati. Esso ha la duplice funzione, da un lato, di formare esperti forensi dalle suddette competenze applicabili anche in ambito criminalistico, e, dall’altra, di fornire ad Avvocati, Magistrati, Medici Legali e Forze dell’Ordine un’ampia panoramica delle potenzialità delle stesse, consentendo loro un’operatività che tenga conto della possibilità di avvalersi, coadiuvati dalle emergenti figure professionali, di strumenti spesso estranei ai consueti criteri di indagine.
L’esigenza di dette figure professionali nasce dalla sempre più pressante necessità di approccio multidisciplinare alle questioni anche di natura forense, multidisciplinarietà che sta arrecando modificazioni nel processo penale, sempre più proiettato verso l’uso di tecniche analitiche sofisticate, parallelamente allo sviluppo delle scienze che, conseguentemente, sempre più prepotentemente entrano nelle fasi di indagine e dibattimentali del processo.
Il Master intende formare figure professionali specializzate che, al termine del percorso formativo, abbiano i seguenti requisiti:
La figura professionale formata può trovare sbocco in:
© 2025 Carlo Lombardo