Questo sito utilizza i cookies per offrirle la migliore esperienza sul nostro sito

Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina sperimentale e forense
Direttore Stefano Candura
Sede amministrativa: Via Camillo Golgi, 19 - 27100 Pavia
C.F. 80007270186 - P.IVA 00462870189
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ogni volta che si scarica un file da Internet finisce nella cartella Download di Windows® e se non ci si ricorda di fare pulizia la cartella cresce a dismisura.

Ecco la soluzione: controllare ad ogni accesso quali file sono obsoleti e spostarli nel Cestino in modo che se ci serve qualcosa possiamo sempre ripristinarla. Invece i file importanti è meglio spostarli in altre cartelle come ad esempio Documenti.

La stessa cosa può essere utile per la cartella Desktop di Windows. Anche in questo caso c'è una versione del programma che permette di svuotare la cartella dai file obsoleti.

Come fare

  1. Scarica questo file per la cartella Downloads o questo file per la cartella Desktop e scompattalo;
  2. A questo punto dovresti avere i file recycle.exe, imposta_giorno.vbs, installa.vbs e disinstalla.vbs;
  3. Esegui il file installa.vbs (richiede le credenziali di amministratore);
  4. Verrà creato il menu Svuota cartella downloads/desktop da dove si può eseguire il programma manualmente (oltre che all'accesso di ogni utente), impostare i giorni dopo cui un file viene considerato obsoleto o disinstallarlo.

Per testare il funzionamento assicurati che ci siano dei file più vecchi di 7 giorni nella cartella Downloads e/o Desktop, effettua la disconnessione utente e accedi nuovamente. Dovrebbe aver eliminato tutti i file più vecchi di 7 giorni dalla cartella Downloads e/o Desktop e dovresti trovarli nel cestino di Windows.