Per l'anno accademico 2024/25l'inizio lezioni del Master Residenziale di II livello in Dietetica e Nutrizione Clinica, è previsto per il giorno 20 gennaio 2025, con la seguente frequenza settimanale:
Osservando i seguenti orari:
Dove:
In aula A Cascina Cravino, via Bassi, 21 - Pavia
I seminari extra verranno decisi durante le settimane di master, mentre la frequenza del tirocinio dovrà essere concordata con il tutor aziendale al termine delle lezioni frontali.
Il corso intende sviluppare conoscenze specifiche attraverso una formazione a carattere interdisciplinare per conseguire i seguenti obiettivi:
La figura professionale formata può trovare sbocco presso strutture pubbliche e private che si occupano di alimentazione e nutrizione con un aumentata opportunità occupazionale.
Il Master è rivolto a studenti in possesso di: diploma di laurea magistrale/specialistica ai sensi del D.M. 270/2004 e D:M: 509/1999, in una delle seguenti classi:
Il Collegio docenti si riserverà di valutare l’attivazione del master con un numero di candidati inferiore a quello minimo previsto (comunque non inferiore a 7), con motivata delibera che garantisca in ogni caso la qualità della didattica e la copertura finanziaria.
Il Collegio docenti potrà altresì valutare se sussistano le condizioni per ampliare il suddetto contingente di posti.
Nel caso in cui il numero di aspiranti sia superiore a quello massimo previsto, verrà effettuata, da parte di una Commissione composta dal Coordinatore e da due docenti del Master, una selezione e formulata una graduatoria di merito, espressa in trentesimi, determinata sulla base dei seguenti criteri di valutazione così determinati:
In caso di ex aequo all’ultimo posto disponibile in graduatoria sarà ammesso il candidato più giovane.
In caso di rinuncia di uno o più candidati, i posti resisi disponibili saranno messi a disposizione dei candidati che compaiono nella graduatoria finale, fino ad esaurimento dei posti stessi, secondo la graduatoria di merito.
UDITORI
Il Collegio docenti ha facoltà di ammettere alla frequenza uditori, di norma nella percentuale massima del 10% del numero di iscritti regolari. La partecipazione in qualità di uditori è riservata ai laureati in Medicina e Chirurgia (Medicina e Chirurgia, Medicina e Chirurgia 46/S, Medicina e Chirurgia LM-41 vecchio e nuovo ordinamento) e a coloro che hanno frequentato e sono in possesso del diploma di Master Internazionale di I° livello in “Trattamento Integrato multidisciplinare dei disturbi dell’alimentazione e della nutrizione” rilasciato dall’Università degli studi di Pavia.
In qualità di uditori sono ammessi a partecipare alle attività dei moduli 3 e 5. E’ possibile iscriversi anche ad un solo modulo. Gli uditori non sostengono verifiche e al termine del corso ricevono un certificato di frequenza o partecipazione. I costi della frequenza in qualità di uditore è di € 600,00 a modulo
© 2025 Carlo Lombardo