Questo sito utilizza i cookies per offrirle la migliore esperienza sul nostro sito

Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina sperimentale e forense
Direttore Stefano Candura
Sede amministrativa: Via Camillo Golgi, 19 - 27100 Pavia
C.F. 80007270186 - P.IVA 00462870189
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’attività del Nucleo Operativo di Psicopatologia Forense si articola a tre diversi livelli: didattico, euristico e valutativo.

La didattica concerne quelle aree della criminologia clinica, della psicopatologia forense e della psicologia giuridica attinenti alla Medicina Legale. Si articola in lezioni teoriche e pratiche tenute nei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgica, in Scienze Giuridiche e Giurisprudenza, e in quello per Tecnici della riabilitazione psichiatrica e psicosociale; nonché in scuole di specializzazione dell’Università di Pavia.

L’attività di ricerca riguarda le diverse tematiche criminologiche e psichiatrico-forensi oggetto di insegnamento: da quelle penalistiche (rapporti tra malattia mentale e criminalità,  vittimologia, imputabilità, pericolosità sociale, circonvenzione di incapace, capacità processuale, violenza sessuale, T.S.O., etc.) a quelle civilistiche (interdizione, inabilitazione, amministrazione di sostegno, danno biologico di natura psichica, infortunistica lavorativa, pensionistica assistenziale e previdenziale, capacità contrattuale e testamentaria, etc.), da quelle minorili (capacità del minore a testimoniare, vittimizzazione sessuale, adozione, affidamento, etc.) a quelle canonistiche (vizi di consenso, incapacità all’assunzione degli oneri coniugali, impotenza, incapacità processuale, dolo, violenza o minaccia, etc.).

Le prestazioni in ambito medico-valutativo vengono svolte sia d’ufficio, che di parte, e riguardano tutte le predette aree di ricerca e di didattica: penalistica, civilistica, minorile e canonistica.

Contatti

Prof. Cristiano Barbieri

0382 987800

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Docenza

Professore di Medicina Legale nei Dipartimenti di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Pavia e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

Attività professionale

  • Perizie in ambito penale
  • C.T.U. in ambito civile
  • Perizia in ambito canonico