in costruzione
Per una precisa scelta di tipo culturale, i ricercatori dell’Istologia di Pavia hanno sempre cercato e accettato la collaborazione con altri ricercatori che volevano avvalersi delle competenze tecniche e scientifiche istologiche. Da qui una grande varietà di temi studiati, dai quali sono scaturite molte pubblicazioni di interesse internazionale.
Alcuni temi di ricerca hanno però guidato la maggior parte delle energie e delle risorse degli Istologi-Embriologi della Facoltà di Medicina negli anni.
Fra questi:
I risultati di questi studi sono in gran parte descritti nelle pubblicazioni scientifiche prodotte che hanno permesso di ottenere finanziamenti nazionali e internazionali.
Un approccio morfologico integrato
L'Unità di Istologia dell’attuale Dipartimento (prima “Istituto di Istologia ed Embriologia generale”) si è sempre occupato di studiare le tematiche di ricerca utilizzando un approccio multidisciplinare, senza mai derogare all'uso del microscopio, ossia all'approccio morfologico allo studio di cellule e tessuti.
Le tecniche e le varie metodologie che sono state acquisite e affinate per diventare strumento di analisi e ricerca comprendono quindi:
Insegnamenti universitari che fanno capo all'Unità:
© 2025 Carlo Lombardo