Il Master è di durata annuale e prevede un monte ore di 1500, articolato in:
Ad integrazione dell’attività didattica frontale, saranno previsti due cicli di seminari didattici in collaborazione con docenti dell'Università di Harvard in merito ad approfondimenti sull'obesità e l’apparato gastroenterico.
I cicli verranno svolti sotto forma di lezioni frontali e discussione di casi clinici, in lingua inglese, in moduli settimanali.
All'insieme delle attività formative previste corrisponde l’acquisizione da parte degli iscritti di 60 crediti formativi universitari (CFU).
Ad ogni singolo credito didattico vengono quindi riferite 25 ore di attività totale così ripartite:
Ad ogni credito di tirocinio pratico viene riferito un valore di 25 ore.
La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività formative è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore complessivamente previsto.
Il periodo di formazione non può essere sospeso.
Non sono ammessi trasferimenti in Master analoghi presso altre sedi universitarie.
La valutazione dell’apprendimento consta di:
Le modalità di verifica delle attività formative teoriche consistono in prove in itinere il cui superamento consente di accedere alla prova finale.
Al termine del tirocinio lo studente è tenuto a presentare una relazione sull’attività svolta con l’indicazione degli obiettivi raggiunti.
La prova finale consiste nella discussione di un elaborato che dimostri il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti dal master.
La valutazione del Master è determinata dai seguenti criteri:
A conclusione del Master, ai partecipanti che hanno svolto tutte le attività ed ottemperato agli obblighi previsti, previo il superamento di un esame finale consistente nella discussione di un elaborato su tematiche affrontate durante il percorso di studio, verrà rilasciato il Diploma di Master Universitario di II livello in “Dietetica e Nutrizione Clinica”.
Il Master in Gestione della Sicurezza in Ambiente di Lavoro richiederà ad Enti pubblici e privati potenzialmente interessati borse di studio a copertura parziale o totale delle spese.
© 2025 Carlo Lombardo