Questo sito utilizza i cookies per offrirle la migliore esperienza sul nostro sito

Master Universitario di II livello in Dietetica e Nutrizione clinica

Il Master

Come

Dove

Quando

Iscrizione

Docenti

Piano formativo

Segreteria

Dove alloggiare

News

A Pavia

Il master si svolgerà nelle aule del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell'Università degli Studi di Pavia in Via Forlanini, 12

Come raggiungere la sede del corso

In auto:

autostrada A7 (MI-GE) uscita Bereguardo-Pavia Nord. Tangenziale di Pavia uscita Istituti Universitari e seguire poi le indicazioni che si trovano sul posto.

In treno:

Pavia si trova sulla linea ferroviaria Milano-Genova.

In autobus urbano:

piazzale stazione linea n°3, direzione Maugeri-Colombarone, scendere alla fermata Tarameli/Forlanini.

Ordinamento didattico

Il Master è di durata annuale e prevede un monte ore di 1500, articolato in:

  • didattica frontale;
  • seminari e visite presso vari dipartimenti del nostro Ateneo e strutture ad esso esterne;
  • seminari, stage presso i laboratori del nostro ateneo e presso strutture esterne che entrino con lo stesso in regime di convenzione;

All’insieme delle attività formative previste corrisponde l’acquisizione da parte degli iscritti di 60 crediti formativi universitari (CFU).

La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività formative è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore complessivamente previsto.

Il periodo di formazione non può essere sospeso.

Non sono ammessi trasferimenti in Master analoghi presso altre sedi universitarie.

Valutazione dell'apprendimento

La valutazione dell’apprendimento viene effettuata:

  • prove in itinere volte ad accertare le competenze complessivamente acquisite dalla frequenza agli insegnamenti impartiti;
  • discussione della tesi finale.

Conseguimento del titolo

A conclusione del Master, ai partecipanti che abbiano svolto tutte le attività ed ottemperato agli obblighi previsti, previo il superamento di un esame finale verrà rilasciato il Diploma di Master Universitario di I livello in “Scienze forensi: approccio biologico-naturalistico, analitico, interpretativo”.

Cerca