"Ottima organizzazione. Docenti preparati e molto disponibili. Argomenti trattati interessanti e non scontati. Possibilità di approfondire le tematiche affrontate grazie al materiale didattico offerto. Esperienza pienamente positiva." (Anonimo)
"Il master è un esperienza che sta andando ben oltre le mie aspettative, nonostante sia impegnativo lo consiglierei a chiunque voglia arricchirsi dal punto di vista professionale. Ho apprezzato particolarmente le lezioni di psicologia, comunicazione e counseling in quanto mi hanno fornito conoscenze e strategie per relazionarmi con i pazienti in modo da poterli aiutare al meglio. Molto interessante anche la parte di alimentazione dello sportivo. I docenti sono altamente preparati e molto disponibili." (Anonimo)
"Organizzazione, conoscenza e confronto: queste sono le parole che mi vengono in mente se penso a questo Master. Giunti al termine posso dire di essere davvero soddisfatta di come e quanto è stato affrontato questo percorso. Una buona organizzazione (nonostante sia il primo anno), professori competenti e disponibili, un luogo di confronto interessante e stimolante con i colleghi dietisti e le altre figure professionali che si ha modo di incontrare. La degna "celebrazione" di un approccio, quello del counseling nutrizionale, di cui ci si innamora e non si può più fare a meno, una skills aggiunta che può portare soltanto al miglioramento della relazione con il paziente e del nostro operato." (Anonimo)
"Un master davvero molto valido" (Anonimo)
"Ho partecipato alla prima edizione di questo Master specialistico. Sin da subito ero entusiasta e mano mano che passavano i mesi mi è piaciuto sempre di più. Le conoscenze che ci sono state insegnate sono talmente importanti che dovrebbero essere già in parte nel Corso di laurea triennale di Dietistica. Tutti i professori sono molto competenti nella loro materia. Mi sarebbe piaciuto che alcune lezioni ad esempio Tecniche di comunicazione o Tecniche di counseling fossero state più numerose. Le lezioni relative a “Attività motoria adattata allo sportivo” sono state molto interessanti dal mio punto di vista, ma forse in parte lascerei più spazio a supervisione, casi clinici e al praticare attivamente le Tecniche di counseling con role play." (Anonimo)